ActiveWords
ActiveWords è una piccola applicazione, molto ordinata, basata su un concetto base: ci vogliono troppe battute per raggiungere l'obiettivo. In poche parole, ActiveWords permette di abilitare delle scorciatoie sia per aprire un'applicazione che per eseguire un azione all'interno della stessa, usando, appunto, delle parole (ActiveWords, ParoleAttive, un gioco di parole forse non felice, ma efficace. NdT). L'installazione è semplice, anche perché non ci sono impostazioni da decidere. Una volta installato il programma, compare una nuova barra nella parte superiore dello schermo. Se lo desiderate, potete attivare l'opzione "nascondi automaticamente"; in effetti può essere fastidiosa, piazzata in cima allo schermo, che è la posizione predefinita.
La barra in cima allo schermo è il cuore dell'applicazione; quindi non è proprio possibile eliminarla, se si vuole usare ActiveWords. Ecco come funziona: quando si digita una parola, questa compare nella barra. A questo punto è possibile associare alla parola in questione una certa azione: per esempio possiamo inserire "Toms Guide", associandola all'apertura del nostro sito con Internet Explorer.
È decisamente semplice, si tratta solo di digitare la parole e premere il pulsante "add" per definire un'associazione. Un'idea interessante, che va al di là della semplice integrazione con Outlook.
Nel programma è inclusa anche una finestra di dialogo sulla produttività, un'altra idea mirata ad aumentare il valore percepito del prodotto, che informa su quante parole sono state salvate con ActiveWords. L'idea è che salvare molte parole chiave aumenti la produttività del lavoro.
ActiveWords è, levati i fronzoli, uno strumento per creare shortcuts tirato a lucido. A voi decidere se è quello che volete, o di cui avete bisogno.