AMD ha annunciato di aver iniziato nel mese di giugno le prime consegne dei processori AMD64 fabbricati da Chartered Semiconductor Manufacturing a Singapore. AMD e Chartered hanno avviato la produzione a 300mm nell'impianto Fab 7 e le prime consegne hanno riguardato microprocessori realizzati con tecnologia di processo da 90nm.
"Abbiamo selezionato Chartered per aumentare i nostri volumi di produzione perché condividiamo la stessa filosofia di flessibilità e agilità", ha dichiarato Daryl Ostrander, Senior Vice President, Logic Technology di AMD. "Grazie alla perfetta integrazione di particolari moduli per il controllo di processo abbiamo potuto avviare puntualmente la produzione con gli stessi standard di qualità, efficienza e reattività che i clienti AMD sono abituati a ricevere".
AMD e Chartered avevano annunciato originariamente a fine 2004 un accordo inerente la produzione a volume di processori AMD64 prevista per la seconda metà del 2006. AMD continuerà a perfezionare le attività svolte con Chartered con l'obiettivo di passare alla tecnologia di processo da 65nm a metà 2007.
Fab AMD di Dresda
"Raggiungere il pieno regime produttivo con la tecnologia da 90nm come previsto e in anticipo sui tempi per sostenere le crescenti opportunità di mercato di AMD è stato il nostro obiettivo comune fin da quando abbiamo avviato la collaborazione nel 2004, e questi risultati ci rendono entrambi orgogliosi", ha affermato Kay Chai "KC" Ang, Senior Vice President of Fab Operations di Chartered. "La stretta collaborazione con AMD non solo ha migliorato la nostra capacità di rispettare e superare requisiti di produzione aggressivi, ma ci ha messo anche in grado di mettere a frutto il know-how risultante dall'implementazione del processo Automated Precision Manufacturing messo a punto da AMD".
"Grazie a un approccio collaborativo flessibile e all'efficacia delle tecniche Automated Precision Manufacturing, AMD e Chartered hanno raggiunto rapidamente la produzione AMD64 a regime", ha commentato Preston Snuggs, Vice President of Manufacturing Systems di AMD. "Attraverso un ininterrotto approccio customer-centric alla produzione abbiamo potuto incrementare la flessibilità regolando dinamicamente la capacità per soddisfare la domanda di mercato".