Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Beyond3D pubblica maggiori dettagli su quello che sarà il comparto grafico di Sony Playstation 3. Il produttore sarà nVidia e il chip grafico prenderà il nome di RSX "Reality Synthesizer"; ma queste sono informazioni che già conosciamo. Fino ad ora si è sempre saputo che la potenza grafica a disposizione non sarebbe stata maggiore di quella offerta dal chip G70, che troviamo in tutta la serie 7800.

Watch.impress.co.jp conferma che RSX sarà basato su G70 e integrerà oltre a 24 unità texture anche 24 pipeline con 2 ALU ciascuna.

RSX sarà prodotto con processo produttivo 90 nm, quindi possiamo dire il progetto va a intersecarsi tra G70 e G71.

La prima differenza con G71 è l'uso di un'interfaccia FlexIO al contrario della soluzione PCI Express usata in campo desktop. La seconda differenza la troviamo nel bus, 128 bit per RSX contro i 256 bit di G71.

Inoltre secondo la fonte molto probabilmente RSX implementerà solo 8 ROPs anzichè le 16 presenti nelle soluzioni del settore desktop.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.