Inotebook moderni sono sistemi completi, abbastanza potenti daservire tutte le tipologie di utenza, tranne una: i giocatori. Come dare ad un portatile la potenza richiesta dai giocatori, senza perdere le peculiarità dellaspecie, cioè trasportabilità, efficienzae silenziosità? Semplicemente adottando una scheda video esterna.
Asus, AMD e Fujitsu-Siemens stanno esplorando questo nuovo terreno;Asustek ha già presentato, più di un anno fa, quella che chiama "XGStation", un box esterno contenente una scheda grafica, da connettere alcomputer portatile tramite interfaccia Express Card. Prima dell'estate, la XGStation, dotata di una scheda grafica nVidia GeForce 8600 GT, dovrebbe fareufficialmente la sua comparsa sul mercato.
La risposta di AMD, anch'essa già presentata l'anno scorso,si chiama "Lasso", è basata su tecnologia grafica AMD ed è dotata diun connettore proprietario, che limita la compatibilità alle future piattaformePuma, escludendo i portatili già in commercio e quelliconcorrenti Intel Centrino.
Fujitsu-Siemens sta invece lavorando su quello che chiama"Amilo GraphicsBooster", soluzione esterna basata su grafica AMDRadeon. Non ci sono, al momento, altre informazioni a riguardo; Fujitsu-Siemensannuncia tuttavia, come indicatore di prestazioni, un punteggio superiore agli8000 punti nel benchmark 3DMark06.
Le idee di base sono apprezzabili, ma il successo di talisoluzioni sarà decretato da un principale fattore, il rapporto prezzo/prestazionie, come sappiamo, le novità costano care.