Al Computex 2019 Asus ha presentato tre nuovi monitor TUF Gaming con un’interessante tecnologia denominata ELMB-Sync. I tre monitor si chiamano VG27AQ (27”, IPS, 155 Hz), VG27BQ (27”, TN, 155 Hz) e VG32VQ (32”, VA, 144 Hz).
Che cosa fa esattamente ELMB-Sync? Per prima cosa, bisogna dire che è sostanzialmente l'unione di due tecnologie: VESA Adaptive-Sync ed ELMB (Extreme Low Motion Blur), due soluzioni che finora non erano in grado di lavorare allo stesso momento.
La prima tecnologia, come noto, consente ai monitor di variare la frequenza di aggiornamento in modo da sincronizzarsi con i frame rate della scheda video in modo da non riprodurre stuttering e tearing. Extreme Low Motion Blur usa una retroilluminazione “strobo” (accende e spegne i pixel di continuo) che inserisce un frame nero nel mezzo di ogni refresh per ridurre il motion blur.
Questo permette di vedere meno sfocature quando vengono mostrati a schermo oggetti in rapido movimento, permettendo alle immagini di apparire più nitide. Il motivo per cui queste tecnologie non operano contemporaneamente di solito è il fatto che ELMB solitamente opera a un refresh rate fisso.
Aggiungere un refresh rate variabile al mix rende le cose molto più complesse, ma Asus ha risolto il problema inserendo un chip dedicato progettato in casa, che si occupa proprio di far andare d'accordo il tutto.
Così facendo è riuscita ad abbinare Adaptive Sync ed ELMB, catturando i benefici di entrambe le tecnologie. Al momento non ci sono informazioni sui prezzi e la data di uscita, ma probabilmente i monitor arriveranno sul mercato nei prossimi mesi.