L'eshop tedesco Mindfactory ha rilasciato un nuovo report relativo ai dati di vendita delle CPU nei mesi di dicembre e gennaio. Le cose non sono cambiate poi molto rispetto allo scenario che vi avevamo presentato lo scorso novembre: lo shortage produttivo di Intel continua a farsi sentire e AMD continua a vendere grandi quantità di processori, grazie all'ottimo rapporto tra prezzo e prestazioni.
Nei mesi di dicembre e gennaio la casa di Santa Clara ha recuperato qualcosa, ma la differenza resta chiara: Intel ha venduto poco più di 8000 CPU, mentre AMD intorno alle 15 mila. La casa di Sunnyvale ha fatto registrare una quota del 65% per quanto riguarda le CPU vendute sull'eshop tedesco a gennaio.
Il discorso cambia drasticamente se guardiamo i ricavi, dove secondo i dati le due aziende sono quasi alla pari, con un rapporto di 52-48 in favore di AMD. Questo accade principalmente a causa dei prezzi delle CPU Intel che, seppur in continuo calo da ottobre (almeno su Mindfactory), rimangono molto più alti rispetto a quelli della concorrenza.
Se analizziamo invece le quote dei vari processori, il 69% delle vendite di AMD è legato alle CPU Pinnacle Ridge (i Ryzen 2000), principalmente al Ryzen 7 2700X, mentre per quanto riguarda Intel, Coffee Lake e Coffee Lake Refresh si prendono il 92%. Core i9-9900K e i5-9600K sono i modelli più venduti, seguiti da Core i7-9700K e i7-8700K.