Google è corsa immediatamente ai ripari per rendere sicuro Android. Nei giorni scorsi i ricercatori dell'Università di Ulm avevano scoperto una vulnerabilità nel sistema operativo di Google che metteva a serio rischio le informazioni personali dei suoi utenti (Android ha una voragine, siete tutti a rischio).
Il problema, dovuto all'uso di un protocollo di autenticazione non sicuro su reti Wi-Fi aperte, interessava la quasi totalità del parco smartphone Android (99%), salvo le soluzioni dotate della versione 2.3.4 e i tablet Honeycomb (3.0 e 3.1).
Proprio in queste ore Google ha dichiarato di aver iniziato a distribuire un aggiornamento che impedirà a terze parti di acquisire i dati dei contatti e dall'agenda. L'update dovrebbe essere attivo per tutti entro i prossimi giorni e non richiederà il download di alcun pacchetto software, poiché le modifiche saranno implementate dal lato server e non tramite un aggiornamento del firmware. Questa decisione sembrerebbe essere stata presa in modo da poter raggiungere e proteggere tutti gli utenti.
###old834###old
Per quanto riguarda la salvaguardia delle immagini archiviate su Picasa, Google ha già pensato a una soluzione, ma non è ancora stata messa ancora completamente a punto, e lo sarà probabilmente solo nei prossimi giorni. Non c'è più da aver paura, pericolo scampato!