FilePorn chiude, ma la pirateria non abbassa la testa

La notizia della chiusura di FilePorn non stupisce. Dopo l'attacco a Megaupload qualcosa è cambiato nel settore. Però i dati dicono che il traffico pirata è calato solo del 2/3%. Adesso il re indiscusso di chiama Putlocker.

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

FilePorn, uno dei tracker BitTorrent più noti fra gli utenti che amano i contenuti pornografici, chiude i battenti. Oggi i fondatori hanno pubblicato un comunicato che non lascia spazio a interpretazioni. "Sfortunatamente abbiamo chiuso i nostri servizi tracker a causa delle denunce per violazione di copyright", si legge nella nota. "Non c'è molto che possiamo fare se non rispettare le loro richieste".

E chi lo dice adesso alla casalinga di Voghera?

Non sono stati diffusi altri dettagli, ma secondo fonti vicine a FilePorn non c'è speranza che i gestori cambino idea. Insomma, ecco un'altra vittima dell'onda lunga generata dalla chiusura di Megaupload. Dal 20 gennaio scorso è stata praticamente un'ecatombe, qualcuno ha detto basta, altri hanno ridotto al minimo i servizi. E così in serie si sono fatti i nomi di FileSonic, Fileserve, Uploaded, VideoBB, VideoZer FileJungle, UploadStation, FilePost, 4shared,  x7.to, MediaFire, Org torrent, Cheggit e infine BTjunkie.

L'industria musicale e quella cinematografica probabilmente staranno festeggiando, eppure secondo l'ultimo rapporto di DeepField Networks il traffico pirata sarebbe calato nelle ultime settimane solamente di circa il 2/3%. Il documento "File Sharing in the Post MegaUpload Era" ha confermato che la nota piattaforma di file hosting era responsabile del 30/40% dei file scaricati illegalmente negli Stati Uniti - per una quota dello 0,98% rispetto a tutti i file scaricati via collegamento residenziale.

File Sharing 19 gennaio 2012 - clicca per ingrandire

Quindi cosa sta cambiando realmente? Gli utenti pirata si spostano dove i servizi funzionano ancora. E così adesso svetta Putlocker con il 27,5% di tutti i download, seguito a ruota da NovaMov e MediaFire. Il caso vuole che a trarne maggiore vantaggio siano gli europei poiché i rispettivi server sono situati nel Vecchio Continente.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.