Electroni Arts (EA) è pronta a vendere contenuti aggiuntivi premium (PDLC) ancora prima dei giochi stessi. La nuova strategia è stata illustrata dall'analista Michael Patcher, che ha riportato quanto appreso da Nick Earl, general manager di Visceral Games (Dead Space, Dante's Inferno).
Electronic Arts.
I PDLC costeranno tra i 10 e i 15 dollari, e saranno essenzialmente "una demo molto lunga, sulla falsa riga di Battlefield 1943". Patcher si attende che "un PDLC offra 3 o 4 ore di gioco. EA godrà di un feedback da parte di stampa e utenti, per modificare il prodotto principale".
Il PDLC, essenzialmente, consiste "nei primi livelli del gioco completo", ha continuato Patcher, e offre ad EA la possibilità di risolvere eventuali problemi e di uscire con un prodotto migliore. "A me sembra una strategia brillante".
Dead Space.
Confermata, quindi, la tendenza che vede i giochi passare rapidamente al formato "100% digitale", e al progressivo abbandono delle tradizionali scatole. Il prossimo progetto del Visceral Studio, infatti, potrebbe essere distribuito solo tramite Xbox Live e PSN. Jeff Brown, vice presidente di EA, ha parzialmente confermato le informazioni, ribadendo però che le demo "tradizionali" resteranno gratuite.
Se dal punto di vista di EA si tratta di un strategia brillante e vantaggiosa, resta da capire se questi PDLC saranno interessanti anche per gli utenti. I giocatori, infatti, pagheranno per un gioco limitato, ma più completo di una demo, e aiuteranno indirettamente EA a migliorare quello completo. Avranno poi uno sconto sul prodotto definitivo?