Hardware troppo obsoleto, continua

I Macbook sono troppo vecchi, non è il momento di acquistarli

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Hardware troppo obsoleto, continua

Il logo Nvidia - clicca per ingrandire

Dopo il processore, l'altro elemento importante da considerare è la RAM. Da questo punto di vista i MacBook Pro si difendono bene. In generale per la RAM vale l'assioma "più veloce è meglio è", e i MacBook sono stati tra i primi portatili a usare memorie DDR3. Ancora oggi, quindi, la RAM dei MacBook Pro non sfigura. Per qualche ragione, però, comprarla da Apple costa più del doppio che comprarla da un'altra parte. Intendiamoci, ogni grande produttore vende gli upgrade "originali" a prezzi esagerati, non solo Apple. Per fortuna ci si può sempre arrangiare con aggiornamenti fai da te e memorie standard.

I prezzi nel 2008 erano più alti, ma non molto.

Oltre ad essere una delle prime aziende ad usare memoria DDR3, Apple è stata tra le prime ad usare schermi retroilluminati a LED. Questa tecnologia era nuova e costosa quando l'azienda di Cupertino l'adottò per i propri portatili. Oggi invece è relativamente comune, ma soprattutto molto meno costosa. Un'altra riduzione di prezzo non si è vista riflessa nei prezzi dei MacBook.

L'ultimo aspetto chiave dell'hardware è la scheda grafica. Sui MacBook troviamo schede grafiche integrate Nvidia, la 9400M o la 9600M GT, a seconda il modello. Entrambi questi prodotti sono validi, e danno al computer un po' più di potenza, utile per rendere più fluido il sistema operativo e usare al meglio alcune applicazioni, compreso qualche gioco OpenGL.

MacBook Pro - Clicca per ingrandire.

Da quando sono usciti i MacBook Pro, tuttavia, le schede grafiche integrate sono migliorate: oggi abbiamo, per esempio, le Nvidia GT200M e GT335M o la nuova ATI Mobility Radeon 5830 se non addirittura la HD 5870. Anche in questo caso, a fronte di una sensibile svalutazione delle schede video usate, il prezzo dei MacBook è rimasto quasi identico.

L'ultimo appunto riguarda i gusti personali. I MacBook Pro hanno tutti lo stesso aspetto, e  chi lo compra non può scegliere nemmeno il colore.  Le possibili personalizzazioni sono limitate e costose. Il design unibody dei MacBook Pro, in ogni caso, è ottimo, e ha avuto un grande e meritato successo. Resta il fatto che è identico a sé stesso dalla fine del 2008, una cosa un po' paradossale, per chi vede in Apple la culla dell'innovazione. Speriamo che il prossimo aggiornamento di queste macchine riguardi anche il loro aspetto, almeno un po'.

I prezzi nel 2008 erano più alti, ma non molto.

La scocca e il design restano, comunque la si veda, tra i più grandi pregi dei MacBook Pro, e sono uno dei motivi che potrebbero spingerci a comprarne uno nonostante l'esagerato prezzo d'acquisto.

Tra gli altri elementi obsoleti c'è anche l'unità ottica: secondo molti oggi un portatile di alto livello come il MacBook Pro non può prescindere da un lettore Blu-ray. Questa è, probabilmente, un'affermazione discutibile, visto che i BD non sono ancora diffusi capillarmente, e non tutti la userebbero. Apple, però, potrebbe almeno offrilo come opzione, anche perché in commercio si trovano notebook con lettore BD a meno di 1000 euro. 

Anche Mac OS X crasha, e non ci sono soluzioni facili - Clicca per ingrandire.

Tra gli aggiornamenti recenti, non si può dimenticare Snow Leopard. Il sistema operativo ha generato molte discussioni, tra chi lo vedeva come un sistema a parte, e chi come un aggiornamento di Leopard venduto a 30 euro. Quello che vogliamo sottolineare è che Snow Leopard ha portato Mac OS definitivamente nel mondo dei 64-bit, come Windows 7 nel mondo PC.  Il kernel e molte applicazioni sono state riscritte, e in molti casi le prestazioni ne hanno guadagnato. Inevitabilmente, sono arrivati anche problemi di compatibilità, che hanno riguardato e riguardano anche applicazioni importanti come Microsoft Office o Adobe Photoshop 7. La lista di applicazioni problematiche è lunga, e potete consultarla su questo sito, dove troverete anche alcune soluzioni, proposte dagli utenti.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.