La ricarica wireless superfast è (quasi) realtà, addio cavi?

In America la ricarica wireless raggiunge i 270 kW, una potenza fino ad ora impensabile per la ricarica senza fili.

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Nella giornata di ieri è stata annunciata una rivoluzionaria svolta nella tecnologia di ricarica wireless per veicoli elettrici. Gli scienziati dell'Oak Ridge National Laboratory (ORNL), del Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti, in collaborazione con il Volkswagen Group of America, hanno sviluppato un sistema in grado di caricare una Porsche Taycan a una potenza di 270 kW senza l'utilizzo di cavi.

Il progresso è significativo considerando che solo a marzo dello stesso anno, la stessa equipe aveva raggiunto un picco di 100 kW. Questo miglioramento testimonia un avanzamento di oltre due volte e mezzo in termini di prestazioni in pochi mesi.

Il sistema di ricarica sviluppato da ORNL si basa su una tecnologia d'induzione polifase che consente trasferimenti di potenza elevate attraverso campi magnetici rotanti. Ciò è reso possibile grazie all'utilizzo di bobine di accoppiamento elettromagnetico polifase con un diametro di 19 pollici, che offrono una densità di potenza superiore rispetto ai sistemi precedenti, mantenendo al contempo dimensioni e pesi contenuti, adeguati anche per veicoli di dimensioni più compatte.

Omer Onar, leader del gruppo Vehicle Power Electronics all'ORNL e ricercatore principale della dimostrazione con la Porsche Taycan, ha evidenziato che la bobina ricevente progettata per il veicolo sperimentale può raggiungere una densità di potenza da 8 a 10 volte superiore rispetto ai sistemi esistenti. Onar ha inoltre aggiunto che per kilowatt di peso, il sistema presentato è il più leggero al mondo.

Presto un sistema adatto a tutti
Il laboratorio americano e la filiale americana di Volkswagen hanno espresso l'intenzione di continuare a collaborare per perfezionare ulteriormente questo sistema innovativo
, con l'obiettivo di crearne una versione adatta anche all'uso domestico. Sono in corso lavori per lo sviluppo di un sistema polifase destinato alle applicazioni di ricarica residenziale, oltre allo sviluppo di un design dell'involucro che migliorerebbe le prestazioni meccaniche, elettriche, termiche e magnetiche del sistema.

Leggi altri articoli