Wimbledon 2024 in streaming, come vederlo online (anche gratis)

Ecco come potete vedere tutti i match di Wimbledon 2024 in diretta streaming online, anche gratis e ovunque nel mondo!

Avatar di Giulia Di Venere

a cura di Giulia Di Venere

Editor

Lunedì 1 luglio 2024 torna il Torneo di Wimbledon, uno degli eventi sportivi più attesi per gli appassionati di tennis di tutto il mondo.

Il terzo torneo del Grande Slam vanta una ricca storia secolare: la sua inaugurazione risale al lontano 1877, da allora atleti provenienti da ogni angolo del pianeta si sono sfidati sugli iconici campi in erba di Londra. Nella lunga tradizione del torneo, il primato assoluto è saldamente nelle mani di Roger Federer, con ben 8 titoli. Il vincitore dell'ultima edizione invece è stato Carlos Alcaraz, che nel 2023 è riuscito a battere l'allora detentore del titolo Novak Đoković.

Il Torneo di Wimbledon si svolgerà dunque sui campi d'erba londinesi dal 1 al 14 luglio 2024.

Come vedere Wimbledon in diretta streaming

Per quanto riguarda la visione del Torneo di Wimbledon 2024, la trasmissione dell’evento per il pubblico italiano rimane un’esclusiva di Eurosport 1 ed Eurosport 2, oltre a Discovery+ per la visione in streaming. Inoltre tutti i match, comprese le qualificazioni, si potranno vedere in diretta sui canali lineari Eurosport di Sky a partire da 14,90€ al mese per 18 mesi e sulla piattaforma NOW a 14,99€ al mese per 12 mesi.

Come vedere Wimbledon in diretta streaming dall'estero

La BBC è il canale ufficiale che trasmetterà gratis nel Regno Unito il Torneo di Wimbledon 2024. La buona notizia è che per seguire le partite non dovrete nè pagare nè creare un account, ma il servizio è geolocalizzato, dunque è accessibile solo dal Regno Unito ed esclusivamente con i commenti in lingua inglese.

Per guardare Wimbledon in streaming gratis in diretta su BBC iPlayer, dovrete obbligatoriamente utilizzare una VPN.

Avendo testato molte VPN diverse, possiamo garantirvi che andrete a colpo sicuro con NordVPN, la nostra VPN per lo streaming preferita per rapporto qualità-prezzo. NordVPN offre una prova di 30 giorni entro la quale potrete venire completamente rimborsati del vostro acquisto, e l'abbiamo classificata come #1 per la velocità di connessione, affidabilità della sua sicurezza e semplicità di utilizzo. 

Se invece state cercando la privacy e la sicurezza assolute che può offrire solo un ottimo servizio a pagamento, vi cosigliamo l’abbonamento annuale a ExpressVPN. Alla modica cifra di meno di 6 euro al mese, questo abbonamento ha la durata di 15 mesi. Va poi aggiunto che l'offerta include 1 anno di backup illimitato sul cloud di Backblaze. Anche in questo caso, potrete chiedere il rimborso completo entro i primi 30 giorni di utilizzo.

Infine, fra tutte le VPN che abbiamo testato, Surfshark è certamente la più indicata per tutti gli utenti alle prime armi, poiché offre delle interfacce davvero molto semplici e intuitive, a cui si aggiunge anche la rapidità con cui è possibile importarla. Potrete provare anche Surfshark senza alcun rischio per 30 giorni, ottenendo un rimborso nel caso non foste soddisfatti. In ogni caso, sottoscrivendo un abbonamento di 24 mesi il costo sarà di poco più di 2 euro al mese.

Utilizzare una VPN è incredibilmente semplice. Basta installare quella che avete scelto, selezionare la località a cui volete connettervi, mettervi comodi e godervi la vostra trasmissione preferita.

NordVPN

NordVPN è fra le scelte migliori, se non la migliore, per il rapporto qualità/prezzo. Sicura, performante e davvero molto funzionale, questa VPN potrebbe essere davvero ciò che vi serve. Inoltre, potrete provare i servizi di NordVPN per 30 giorni e, se non sarete soddisfatti, otterrete un rimborso completo.

VEDI OFFERTA

ExpressVPN

Se invece state cercando la privacy e la sicurezza assolute che può offrire solo un ottimo servizio a pagamento, vi cosigliamo l’abbonamento annuale a ExpressVPN. Alla modica cifra di meno di 6 euro al mese, questo abbonamento ha la durata di 15 mesi. Va poi aggiunto che l'offerta include 1 anno di backup illimitato sul cloud di Backblaze. Anche in questo caso, potrete chiedere il rimborso completo entro i primi 30 giorni di utilizzo.

VEDI OFFERTA

Surfshark

Infine, fra tutte le VPN che abbiamo testato, Surfshark è certamente la più indicata per tutti gli utenti alle prime armi, poiché offre delle interfacce davvero molto semplici e intuitive, a cui si aggiunge anche la rapidità con cui è possibile importarla. Potrete provare anche Surfshark senza alcun rischio per 30 giorni, ottenendo un rimborso nel caso non foste soddisfatti. In ogni caso, sottoscrivendo un abbonamento di 24 mesi il costo sarà di poco più di 2 euro al mese.

VEDI OFFERTA

Tabellone maschile Wimbledon 2024

Sezione 1

  • Jannik Sinner [1] - Yannick Hanfmann
  • Matteo Berrettini - Marton Fucsovics
  • Sumit Nagal - Miomir Kecmanovic
  • Pablo Carreno Busta - Tallon Griekspoor [27]
  • Nicolas Jarry [19] - Dennis Shapovalov
  • Daniel Altmaier - Arthur Fery [WC]
  • Lloyd Harris [Q] - Alex Michelsen
  • Mattia Bellucci [Q] - Ben Shelton [14]
  • Grigor Dimitrov [10] - Dusan Lajovic
  • Cristian Garin [Q] - Juncheng Shang
  • Stan Wawrinka - Charles Broom [WC]
  • Gael Monfils - Adrian Mannarino [22]
  • Zhizhen Zhang [32] - Maxime Janvier [Q]
  • Jan-Lennard Struff - Fabian Marozsan
  • Alexandre Muller - Hugo Gaston [Q]
  • Aleksandr Kovacevic - Daniil Medvedev [5]

Sezione 2

  • Carlos Alcaraz [3] - Mark Lajal
  • Aleksandar Vukic - Sebastian Ofner
  • Borna Coric - Felipe Meligeni Alves [Q]
  • Matteo Arnaldi - Frances Tiafoe [29]
  • Sebastian Baez [18] - Brandon Nakashima
  • Pavel Kotov - Jordan Thompson
  • Botic van de Zandschulp - Liam Broady [WC]
  • Alexander Shevchenko - Ugo Humbert [16]
  • Tommy Paul [12] - Pedro Martinez
  • Otto Virtanen [Q] - Max Purcell
  • Zizou Bergs [Q] - Arthur Cazaux
  • Jakub Mensik - Alexander Bublik [23]
  • Mariano Navone [31] - Lorenzo Sonego
  • Roberto Bautista Agut - Maximilian Marterer
  • Dominik Koepfer - Fabio Fognini
  • Alex Bolt [Q] - Casper Ruud [8]

Sezione 3

  • Andrey Rublev [6] - Francisco Comesana
  • Federico Coria - Adam Walton
  • Luciano Darderi - Jan Choinski [WC]
  • Constant Lestienne - Lorenzo Musetti [25]
  • Sebastian Korda [20] - Alejandro Davidovich Fokina
  • Yoshihito Nishioka - Nuno Borges
  • Emil Ruusuvuori - Mackenzie McDonald
  • Taro Daniel - Stefanos Tsitsipas [11]
  • Taylor Fritz [13] - Christopher O’Connell
  • Kei Nishikori - Arthur Rinderknech
  • Flavio Cobolli - Rinky Hijikata
  • Daniel Evans - Alejandro Tabilo [24]
  • Jack Draper [28] - Elias Ymer [Q]
  • Cameron Norrie - Facundo Diaz Acosta
  • Henry Searle [WC] - Marcos Giron
  • Roberto Carballes Baena - Alexander Zverev [4]

Sezione 4

  • Hubert Hurkacz [7] - Radu Albot [Q]
  • Arthur Fils - Dominic Stricker
  • Andy Murray - Tomas Machac
  • Roman Safiulli - Francisco Cerundolo [26]
  • Felix Auger-Aliassime [17] - Thanasi Kokkinakis
  • Lucas Pouille [Q] - Laslo Djere
  • Jaume Munar - Billy Harris [WC]
  • Corentin Moutet - Alex De Minaur [9]
  • Holger Rune [15] - Soonwoo Kwon
  • Paul Jubb [WC] - Thiago Seyboth Wild
  • Quentin Halys [Q] - Christopher Eubanks
  • Aslan Karatsev - Karen Khachanov [21]
  • Tomas Martin Etcheverry [30] - Luca Nardi
  • Alexei Popyrin - Thiago Monteiro
  • Jacob Fearnley [WC] - Alejandro Moro Canas [Q]
  • Vit Kopriva [Q] - Novak Djokovic [2]

Tabellone femminile Wimbledon 2024

Sezione 1

  • Iga Swiatek [1] - Sofia Kenin
  • Francesca Jones [WC] - Petra Msrtic
  • Yulia Putintseva - Angelique Kerber [WC]
  • Marina Stakusic [Q] - Katerina Siniakova [27]
  • Caroline Garcia [23] - Anna Blinkova
  • Bernarda Pera - Anastasia Potapova
  • Oceane Dodin - Daria Snigur [Q]
  • Ajla Tomljanovic [WC] - Jelena Ostapenko [13]
  • Danielle Collins [11] - Clara Tauson
  • Mayar Sherif - Dalma Galfi [Q]
  • Camila Osorio - Lauren Davis
  • Magdalena Frech - Beatriz Haddad Maia [20]
  • Barbora Krejcikova [31] - Veronika Kudermetova
  • Maria Lourdes Carle - Katie Volynets [Q]
  • Cristina Bucsa - Ana Bogdan
  • Jessica Bouzas Maneiro - Marketa Vondrousova [6]

Sezione 2

  • Elena Rybakina [4] - Elena-Gabriela Ruse [Q]
  • Laura Siegemund - Kateryna Baindl
  • Caroline Wozniacki [WC] - Alycia Parks [Q]
  • Lucia Bronzetti - Leylah Fernandez [30]
  • Anna Kalinskaya [17] - Panna Udvardy [Q]
  • Marie Bouzkova - Julia Riera
  • Anhelina Kalinina - Elina Avanesyan
  • Rebeka Masarova - Liudmila Samsonova [15]
  • Ons Jabeur [10] - Moyuka Uchijima
  • Robin Montgomery [Q] - Olivia Gadecki [Q]
  • Viktorija Golubic - Jule Niemeier
  • Magda Linette - Elina Svitolina [21]
  • Katie Boulter [32] - Tatjana Maria
  • Harriet Dart - Zhuoxuan Bai [Q]
  • Xinyu Wang - Viktoriya Tomova
  • Ashlyn Krueger - Jessica Pegula [5]

Sezione 3

  • Qinwen Zheng [8] - Lulu Sun [Q]
  • Alison van Uytvanck - Yuliia Starodubtseva [Q]
  • Irina-Camelia Begu - Lin Zhu
  • Taylor Townsend - Anastasia Pavlyuchenkova [25]
  • Ekaterina Alexandrova [22] - Emma Raducanu [WC]
  • Nao Hibino - Elise Mertens
  • Arantxa Rus - Yue Yuan
  • McCartney Kessler [Q] - Maria Sakkari [9]
  • Daria Kasatkina [14] - Shuai Zhang
  • Tamara Korpatsch - Yuriko Lily Miyazaki [WC]
  • Paula Badosa - Karolina Muchova
  • Brenda Fruhvirtova - Mirra Andreeva [24]
  • Dayana Yastremska [28] - Nadia Podoroska
  • Lesia Tsurenko - Varvara Gracheva
  • Donna Vekic - Xiyu Wang
  • Emina Bektas - Aryna Sabalenka [3]

Sezione 4

  • Jasmine Paolini [7] - Sara Sorribes Tormo
  • Greet Minnen - Heather Watson [WC]
  • Bianca Andreescu - Jaqueline Cristian
  • Sara Errani - Linda Noskova [26]
  • Marta Kostyuk [18] - Rebecca Sramkova
  • Daria Saville - Peyton Stearns
  • Anna Karolina Schmiedlova - Yafan Wang
  • Martina Trevisan - Madison Keys [12]
  • Victoria Azarenka [16] - Sloane Stephens
  • Karolina Pliskova - Diana Shnaider
  • Naomi Osaka - Diane Parry
  • Qiang Wang - Emma Navarro [19]
  • Sorana Cirstea [29] - Sonay Kartal [Q]
  • Eva Lys [Q] - Clara Burel
  • Elisabetta Cocciaretto - Anca Todoni [Q]
  • Caroline Dolehide - Coco Gauff [2]

Calendario Wimbledon 2024

Il Torneo di Wimbledon si svolge nell’arco di due settimane: di seguito troverete gli orari delle partite del tabellone maschile e femminile.

Lunedì 1 luglio
Dalle 11.30 sui campi esterni, 13:00 sul Centre Court e No.1 Court
Singolare maschile – primo turno
Singolare femminile – primo turno

Martedì 2 luglio
Dalle 11.30 sui campi esterni, 13:00 sul Centre Court e No.1 Court
Singolare maschile – primo turno
Singolare fe2mminile – primo turno

Mercoledì 3 luglio
Dalle 11.30 sui campi esterni, 13:00 sul Centre Court e No.1 Court
Singolare maschile – secondo turno
Singolare femminile – secondo turno

Giovedì 4 luglio
Dalle 11.30 sui campi esterni, 13:00 sul Centre Court e No.1 Court
Singolare maschile – secondo turno
Singolare femminile – secondo turno

Venerdì 5 luglio
Dalle 11.30 sui campi esterni, 13:00 sul Centre Court e No.1 Court
Singolare maschile – terzo turno
Singolare femminile – terzo turno

Sabato 6 luglio
Dalle 11.30 sui campi esterni, 13:00 sul Centre Court e No.1 Court
Singolare maschile – terzo turno
Singolare femminile – terzo turno

Domenica 7 luglio
Dalle 11.30 sui campi esterni, 13:00 sul Centre Court e No.1 Court
Singolare maschile – quarto turno
Singolare femminile – quarto turno

Lunedì 8 luglio
Dalle 11.30 sui campi esterni, 13:00 sul Centre Court e No.1 Court
Singolare maschile – quarto turno
Singolare femminile – quarto turno

Martedì 9 luglio
Dalle 11.30 sui campi esterni, 13:00 sul Centre Court e No.1 Court
Singolare femminile – quarti di finale

Mercoledì 10 luglio
Dalle 11.30 sui campi esterni, 13:00 sul Centre Court e No.1 Court
Singolare maschile – quarti di finale

Giovedì 11 luglio
Dalle 11.30 sui campi esterni, 13:00 sul Centre Court e No.1 Court
Singolare femminile – semifinali

Venerdì 12 luglio
Dalle 11.30 sui campi esterni, 13:00 sul Centre Court e No.1 Court
Singolare maschile – semifinali

Sabato 13 luglio
Ore 14.00 – Finale singolare femminile

Domenica 14 luglio
Ore 14.00 – Finale singolare maschile

I favoriti di Wimbledon 2024

Dopo la spettacolare vittoria di Alcaraz a Wimbledon nella finale contro Djokovic dello scorso anno, i bookmaker hanno pubblicato le quote per il vincitore di Wimbledon 2024. Il favorito per la vittoria finale è anche stavolta lo spagnolo, attualmente numero due al mondo, ma subito dietro di lui c'è Sinner, che punta a trionfare per la prima volta in questo Slam.

Leggi altri articoli